L’arrivo dei soldati
L’edificio è stato costruito come stazione ferroviaria dopo l’unificazione all’Italia nel 1866.
Rappresentava il punto di arrivo delle tradotte dei soldati e dei treni di generali e delegazioni straniere. Era la porta della città di Udine. Nei giorni convulsi della ritirata dopo lo sfondamento a Caporetto i treni furono presi d’assalto da civili e militari in cerca di fuga.