Tra le pieghe della memoria
UDINE
Tra Le Pieghe Della Memoria | 27 giugno 2015
In occasione del 1° avamposto di Storie in corso | Udine 1914 – 2018 il Radio-WalkShow condotto da Carlo Infante ha indagato gli archivi e le documentazioni storiche del conflitto, con ritrovo dei partecipanti presso la biblioteca Joppi. Perlustrando stanze remote e consultando quotidiani, manifesti e volantini di un secolo fa ci si è potuti sospingere “tra le pieghe della memoria”.
Il percorso è proseguito, tramite via Portanuova e piazza Primo maggio, verso il Liceo Stellini, quest’ultimo al tempo sede del Comando Supremo delle forze militari. Giunti a Palazzo Belgrado, residenza del generale Cadorna per oltre due anni, sono stati esplorati i Giardini Ricasoli, per poi ritornare versopiazza Vittorio e i suoi bar storici, luoghi di adunate di popolo e di improvvisate quanto ferventi orazioni di carattere interventista o patriottico.
Ospite a Radio Onde Furlane lo storico e docente universitario Umberto Sereni, autore di recentissima pubblicazione Udine Capitale della Guerra.