Avamposto 3 | 29 – 31 ottobre 2015

Storieincorso | Udine 1914 - 2018. http://walkshow.storieincorso.it - Comune di Udine

Avamposto 3 | 29 – 31 ottobre 2015

ISCRIZIONI e INFORMAZIONI

Comune di Udine – Ufficio Attività Culturali
infocultura@comune.udine.it  0432 1273717 – 739

 

Giovedì 29 ottobre, ore 17.00 – 19.00

Udine | Piazzale XXVI luglio Tempio Ossario

DEJA VÙ. CON GLI OCCHI DELLA STORIA_1

I luoghi della memorialistica della Grande Guerra in città introducono le conversazioni delle “Stagioni della memoria” sul mito della Grande Guerra del giorno seguente.
PercorsoTempio Ossario, via Viola, via Magrini scuola “IV novembre”, piazza del pollame, via Rialto, piazza Libertà Tempietto ai Caduti.
Con Carlo Infante, Paolo Medeossi, Angelo Floramo
A cura di Urban Experience e Radio Onde Furlane

 

Venerdì 30 ottobre, ore 18.30 – 20.00

Udine | Sala Ajace

DEJA VÙ. CON GLI OCCHI DELLA STORIA_2

Al termine del convegno Le stagioni della memoria il classico momento delle domande e degli interventi del pubblico assume la forma nomade del RWS per concludersi al Visionario con un rinfresco riservato ai partecipanti al walkshow (6€) in attesa della serata cinematografica.
Percorso: Sala Ajace, piazza San Giacomo, osteria Alla Ghiacciaia, Largo dei Pecile, via dei Torriani, Visionario.
Con Carlo Infante e i relatori dell’incontro: Quinto Antonelli, Patrizia Cacciani, Lucio Fabi, Umberto Sereni, Blaz Vurnik e l’assessore alla cultura del Comune di Udine, Federico Pirone.
A cura di Urban Experience e Radio Onde Furlane

 

Sabato 31 ottobre, ore 17.00 – 18.00

Udine | Galleria Tina Modotti

NUMERI, NOMI, PERSONE

Conversazione itinerante con gli artisti del collettivo BridA, autori della mostra diffusa Modux/Storieincorso. In loro compagnia, i partecipanti arriveranno al termine dell’itinerario all’opening della mostra alla Galleria Tina Modotti presso ex-Mercato del Pesce in via Paolo Sarpi.
Con Carlo Infante e BridA
A cura di Urban Experience e Radio Onde Furlane

 



loghi_home

Questo sito utilizza cooki tecnici e di terze parti. Leggi l'informativa estesa

COOKIE POLICY Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. I cookie sono brevi frammenti di testo che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento di questo sito, per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito, inoltre utilizza cookie di analisi e prestazioni, destinati a raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo, permettendo di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. Non vengono utilizzati cookie di profilazione, utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze e i comportamenti dell’utente. Cookie di terze parti: questo sito ospita "social plugin” per Facebook, Twitter, Google+. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. Navigando sulle pagine del sito, si può interagire con siti e servizi gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione e sui l’amministratore del sito non ha alcun Controllo. Gestione dei cookie L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Leggi l'informativa estesa qui

Chiudi