Scuola “IV novembre”

ivnovembre

Scuola “IV novembre”

ivnovembreLa scuola “IV novembre” situata in via Magrini offre certamente spunto per quei ragionamenti riguardanti le peculiari ridenominazioni di luoghi e edifici pubblici del Novecento: va qui richiamato il significato sociale della toponomastica in quanto specchio fedele della storia di un territorio, di un paese o di una città. I nomi dei luoghi, dei personaggi e degli eventi, modellando la storia e la vita della comunità, non possono non caricarsi di un significato storico oltre che memorialistico.

Nel vecchio convento delle Suore Domenicane in via Magrini (la quale via al tempo non esisteva, la zona era costituita dall’ampia braida Torriani non edificata) fin dal 1822 trovavano spazio aule scolastiche note come Scuola di San Domenico. Tuttavia per motivi di sicurezza edilizia e di igiene nel 1906 fu costruito nel cortile principale della Scuola Elementare un fabbricato con sette aule e locali accessori, destinato a ospitare la Sezione Femminile.

Nel 1926 l’Amministrazione pubblica del Comune di Udine decise di ampliare l’edificio, per sopperire alle necessità dell’aumentata popolazione studentesca: i lavori di sistemazione terminarono nel 1930. La scuola venne denominata “Benito Mussolini”. Il cambio di nome nell’attuale “IV novembre” dovrebbe essere avvenuto nel periodo fra il 1933 e il 1938, evidentemente per spronare l’unità nazionale e l’orgoglio patriottico.



loghi_home

Questo sito utilizza cooki tecnici e di terze parti. Leggi l'informativa estesa

COOKIE POLICY Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. I cookie sono brevi frammenti di testo che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento di questo sito, per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito, inoltre utilizza cookie di analisi e prestazioni, destinati a raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo, permettendo di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. Non vengono utilizzati cookie di profilazione, utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze e i comportamenti dell’utente. Cookie di terze parti: questo sito ospita "social plugin” per Facebook, Twitter, Google+. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. Navigando sulle pagine del sito, si può interagire con siti e servizi gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione e sui l’amministratore del sito non ha alcun Controllo. Gestione dei cookie L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Leggi l'informativa estesa qui

Chiudi